Finagricola_SIGEP 2025

Finagricola al SIGEP 2025: tradizione e innovazione in fiera

Alla scoperta del pomodoro: un’esperienza tra sapori autentici e creatività culinaria con Finagricola al SIGEP 2025

Al SIGEP 2025, Finagricola ha portato un nuovo modo di raccontare l’eccellenza agroalimentare, valorizzando il connubio tra territorio e innovazione. Un percorso che ha saputo trasformare la partecipazione dei visitatori in un viaggio coinvolgente e immersivo al centro della filiera produttiva. Attraverso uno spazio espositivo pensato per coinvolgere e incuriosire, i visitatori hanno potuto scoprire il valore del pomodoro e il suo impatto nella cucina contemporanea. 

Finagricola_SIGEP2025

Uno stand tra tradizione e innovazione al SIGEP 2025 

Lo stand di Finagricola, ideato in linea con il messaggio di Live Fresh, Live Healthy, Live Mediterranean!, ha seguito un concept capace di raccontare il pomodoro – nelle sue varianti datterino rosso, datterino giallo e pizzutello – come filo conduttore dell’esperienza. 

Ogni elemento è stato studiato per valorizzare al meglio il prodotto e la sua versatilità. Aree dedicate alle degustazioni, corner interattivi e momenti di approfondimento hanno reso lo stand un punto di riferimento per i professionisti in cerca di materie prime di qualità per le proprie attività. 

Realtà aumentata: il pomodoro come non l’hai mai visto 

Tra le attrazioni più coinvolgenti dell’evento, l’angolo dedicato alla realtà aumentata ha saputo incuriosire e affascinare i visitatori. Grazie all’utilizzo di visori immersivi, è stato possibile toccare virtualmente i pomodori, camminare tra i campi e osservare da vicino l’intero processo di coltivazione. Un’esperienza innovativa che ha trasportato gli ospiti all’origine del prodotto, facendo comprendere in maniera diretta e coinvolgente l’importanza della qualità fin dalle prime fasi della filiera. 

Esperienze sensoriali e showcooking: il valore di In Cibum 

Per rendere ancora più coinvolgente l’esperienza, lo spazio espositivo di Finagricola si è trasformato in una cucina a cielo aperto, grazie alla collaborazione con In Cibum. Gli chef hanno dato vita a momenti di alta formazione gastronomica, coinvolgendo i visitatori in un vero e proprio viaggio nel gusto. 

I partecipanti hanno potuto assaporare il pomodoro in purezza, per coglierne il gusto autentico, e poi scoprirlo in una serie di ricette firmate dagli chef, che ne hanno esaltato le qualità attraverso preparazioni pensate per la ristorazione. Una dimostrazione pratica di come un ingrediente semplice, se trattato con cura e competenza, possa diventare un elemento distintivo in cucina. 

Un format pensato per lasciare il segno 

La partecipazione di Finagricola al SIGEP ha rappresentato molto più di una semplice presenza fieristica. Ogni aspetto dell’evento è stato studiato per garantire un’esperienza sensoriale e culturale, capace di valorizzare la qualità del prodotto e promuovere l’importanza del biologico nella cucina moderna. 

Un progetto che ha dimostrato come tradizione e innovazione possano convivere, ispirando nuovi modelli di ristorazione sostenibile. 

Finagricola_SIGEP 2025
Finagricola_SIGEP 2025
Finagricola_SIGEP2025
Finagricola_SIGEP2025