Sana Food_Be Good With Organic Food

SANA Food 2025: QB Agency e Bio Orto protagonisti del biologico 

Il biologico al Sana Food 2025, tra sapori autentici e showcooking d’autore

SANA Food 2025 si è confermato anche quest’anno come il punto di riferimento per chi sceglie il biologico come valore. Un appuntamento che unisce innovazione, qualità e sostenibilità, coinvolgendo produttori, professionisti e consumatori in un dialogo aperto sulle nuove tendenze del settore.  

Bio Orto ha partecipato all’evento portando la propria visione di agricoltura certificata e sostenibile, all’interno del progetto europeo “Be Good with Organic Food from Europe”, un’iniziativa che informa e sensibilizza consumatori e operatori del settore sull’importanza della produzione biologica. La partecipazione è stata valorizzata attraverso un format coinvolgente che ha reso il biologico concreto, accessibile e tutto da scoprire.  

SanaFood_BeGoodWithOrganicFood
Uno spazio che racconta un’identità  

Un allestimento progettato nei minimi dettagli ha permesso di favorire l’interazione e raccontare il biologico in modo chiaro e diretto. Lo spazio Bio Orto non è stato solo uno stand, ma un punto di riferimento all’interno della fiera.  

Un viaggio nel gusto che ha esaltato freschezza e autenticità, trasformando l’evento in un’occasione concreta per conoscere da vicino la qualità delle materie prime.   

Il percorso di degustazione ha rappresentato un momento chiave dell’esperienza, arricchito dalla collaborazione con In Cibum, che si è rivelata un valore aggiunto determinante: grazie a questa sinergia, è stato possibile portare uno lo chef stellato, Cristian Torsiello, a curare l’attività di showcooking, offrendo così ai visitatori un’esperienza coinvolgente e di alto profilo che ha saputo valorizzare al meglio i prodotti Bio Orto

Un’esperienza che unisce gusto e sostenibilità  

L’esperienza creata attorno a Bio Orto ha rappresentato molto più di una semplice esposizione. Ogni elemento è stato pensato per valorizzare l’identità dell’azienda e creare un punto di contatto autentico con i visitatori. Oltre 700 partecipanti hanno preso parte all’iniziativa, confermando il valore di un format che ha saputo trasformarsi in un’opportunità di relazione e crescita.  

Attraverso una cura attenta dei dettagli e una strategia mirata, l’iniziativa ha permesso di raccontare Bio Orto in modo autentico e coinvolgente, valorizzando il legame con la tradizione agricola biologica e con il pubblico che sceglie consapevolmente la qualità.